PREMIO GREGOR VON REZZORI

Giglio

CITTÀ DI FIRENZE

XV Edizione

3-5 Giugno 2021

CINQUINA NARRATIVA STRANIERA

Il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze è ideato e  organizzato dalla Fondazione Santa Maddalena presieduta da Beatrice Monti della Corte, è sostenuto dal Comune di Firenze e da Unicoop Firenze, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del MiC e patrocinato da Regione Toscana.

 

 

La giuria del Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze, composta da Beatrice Monti della Corte, Ernesto Ferrero (presidente), Andrea Bajani, Alberto Manguel, Maylis de Kerangal, Alberto Manguel e Edmund White, annuncia la shortlist per la sezione narrativa straniera:

 

 

Luc Lang
La tentazione
(Edizioni Clichy, trad. di Tommaso Guerrieri)

 

 

Robert Macfarlane

Underland

(Einaudi, trad. di Duccio Sacchi)

 

 

Colum McCann

Apeirogon

(Feltrinelli, trad. di Marinella Magri)

 

 

Maaza Mengiste

Il Re Ombra

(Einaudi, trad. di Anna Nadotti)

 

 

Maggie O’Farell

Nel nome del figlio

(Guanda, trad. di Stefania De Franco)

 

 

 

Il Premio per la migliore traduzione in italiano è stato assegnato dalla giuria composta da Beatrice Monti della Corte, Andrea Landolfi e Paola del Zoppo a:

 

Nicola Crocetti

per la traduzione di

Odissea

di Nikos Kazantzakis

(Crocetti Editore – Feltrinelli)

Fabrizio Gifuni ne leggerà alcuni estratti

 

“Purtroppo anche questo è un anno doloroso e ben lontano dalla normalità. – dichiara Beatrice Monti – Ma il Premio Gregor von Rezzori continua con vigore. Nella nostra long-list, e quindi anche nella short-list, avrete modo di osservare che gli scrittori da noi scelti provengono da lingue e culture molto diverse. In comune hanno la passione e la qualità della scrittura. Continuiamo a pensare che la buona lettura possa aggiungere alla nostra vita una nuova dimensione che ci permette di superare i muri intorno a noi.”

 

I vincitori si sarebbero dovuti ritrovare a Firenze dal 3 al 5 giugno per una serie di incontri con i lettori e con i loro traduttori, al termine dei quali sarebbe stato proclamato il vincitore del Premio Gregor Von Rezzori – Città di Firenze.

 

Purtroppo questo non è ancora possibile e il Premio si svolgerà in parte online e in parte in presenza, un modo per riaffermare ancora una volta il valore della letteratura.

Il festival si aprirà con la Lectio Magistralis della scrittrice e regista teatrale Jenny Erpenbeck presso il Cenacolo dell’Opera di Santa Croce.  

 

Sarà possibile seguire il Festival sul sito www.cinemalacompagnia.it, Più Compagnia, la nuova sala virtuale del Cinema La Compagnia, la Casa del cinema della Toscana e sui canali Youtube del Comune di Firenze.

 

Il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze, riservato ad autori esteri tradotti in italiano, è un festival di letteratura internazionale che promuove l’incontro tra scrittori di opere di letteratura contemporanea in primo piano, traduttori e il pubblico italiano. È stato fondato nel 2007 per ricordare Gregor von Rezzori, autore di romanzi e memorie ed è organizzato dalla Fondazione Santa Maddalena, istituita nel 2000 da Beatrice Monti della Corte, che ospita periodicamente scrittori da tutte le parti del mondo come residenza letteraria.

Ufficio stampa
Patrizia Renzi
patrizia@renzipatrizia.com
+39 3398261077

 

Coordinamento Santa Maddalena Foundation
Caterina Toschi

 

Segreteria organizzativa Santa Maddalena Foundation
Anna Castelli, Firat Demir, Falcone Geddes

 

Comunicazione
Studio Neri Torrigiani | www.torrigiani.com

 

Festival degli Scrittori – Premio von Rezzori FB 
https://www.facebook.com/premiogregorvonrezzori/

 

In collaborazione con:
Casa del Cinema della Regione Toscana

Gabinetto Scientifico Letterario G. P. Vieusseux

Opera Santa Croce

Todo Modo

 

Si ringraziano:

Bona Frescobaldi e il premio Oscar Volker Schlöndorff per la consulenza artistica