
Cenacolo dell'Opera di Santa Croce, 2022

"Il costruttore di foreste"
Cinema La Compagnia, 2022

Beatrice Monti della Corte, Paolo Cognetti e Cristina Acidini
Cenacolo dell'Opera di Santa Croce, 2022

Cenacolo dell'Opera di Santa Croce, 2022

Cenacolo dell'Opera di Santa Croce, 2022

Laboratorio con la vincitrice del Premio di traduzione Claudia Zonghetti per gli studenti delle due università di Siena
con Tomaso Montanari e Andrea Landolfi
Cenacolo dell'Opera di Santa Croce, 2022

Teatro Goldoni, 2022


con l'attore Fausto Russo Alesi
Teatro Goldoni, 2022

Cenacolo dell'Opera di Santa Croce, 2022

"Il costruttore di foreste"
Cinema La Compagnia, 2022

"Oliver Loving"
Gabinetto Letterario G.P. Vieusseux, 2019

la Vicesindaca Cristina Giachi
e la vincitrice Annie Ernaux, 2019


con Colm Tóibín, 2019


Teatro Goldoni, 2019





Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, piazza della Signoria
© PH. Alessandro Moggi
PREMIO GREGOR VON REZZORI – CITTÀ DI FIRENZE
XIX Edizione
10 – 13 giugno 2025
Il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze nasce nel 2007 per iniziativa della Santa Maddalena Foundation. Al tempo si svolgeva nell’Abazia di Vallombrosa, e nel 2010 si sposta a Firenze. Si compone di tre giorni di eventi, conferenze e incontri tra scrittori e pubblico nei luoghi più suggestivi della città. La cerimonia conclusiva vede la premiazione del miglior libro straniero e la miglior traduzione pubblicata in Italia nell’anno precedente. Tra i vincitori passati figurano Hisham Matar, Juan Gabriel Vasquez, George Saunders, Annie Ernaux e Richard Powers. Uno degli eventi principali del Premio è l’annuale Lectio Magistralis, in passato tenuta, tra gli altri, da Michael Cunningham, Zadie Smith, Emmanuel Carrère, Margaret Atwood e Colm Tóibín. La giuria per la sezione di narrativa straniera è composta da Beatrice Monti della Corte Presidente, Andrea Bajani, Alberto Manguel, Maaza Mengiste, Maylis de Kerangal e Colm Tóibín. La giuria del premio per la migliore traduzione in italiano è composta da Andrea Landolfi e Paola Del Zoppo.
LONGLIST NARRATIVA STRANIERA
Il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze è ideato e organizzato dalla Fondazione Santa Maddalena presieduta da Beatrice Monti della Corte, è promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del MiC, patrocinato da Regione Toscana e sostenuto dal Consiglio Regionale della Toscana, dal Comune di Firenze, da Fondazione CR Firenze e Credito Cooperativo del Valdarno Fiorentino, con Unicoop Firenze come sponsor tecnico.
Kaveh Akbar
Martire!
La Nave di Teseo
trad. di Chiara Spaziani
Abigail Assor
Ricco quanto il re
Marsilio
trad. di Annalisa Romani
Teju Cole
Tremore
Einaudi
trad. di Gioia Guerzoni
Jenny Erpenbeck
Kairos
Sellerio
trad. di Ada Vigliani
Tomás González
La luce difficile
La Nuova Frontiera
trad. di Lorenzo Ribaldi
Daniel Kehlmann
Il regista
Feltrinelli
trad. di Monica Pesetti
Ferdia Lennon
Eroi senza gloria
NN Editore
trad. di Valentina Daniele
Paul Murray
Il giorno dell’ape
Einaudi
trad. di Tommaso Pincio
Adam Thirlwell
Il futuro futuro
Feltrinelli
trad. di Andrea Buzzi
Leo Vardiashvili
Vicino a una grande foresta
Bompiani
trad. di Patrizia Managò
Ufficio stampa
Patrizia Renzi
patrizia@renzipatrizia.com
Coordinamento Santa Maddalena Foundation
Caterina Toschi
Segreteria organizzativa Santa Maddalena Foundation
Matilde Castagnoli, Emma Paoli, Edoardo Archi
Comunicazione
Studio Neri Torrigiani | www.torrigiani.com
PRESS AREA